top of page

Nel cuore del centro storico di Braone, Casa Torre Bonfadini si è trasformata nel fulcro culturale di Pagine di Pietra: un luogo dove musica e fotografia si sono incontrate per raccontare, con linguaggi diversi, la bellezza e la fatica di un mestiere antico.

​

Le serate del 18 e 19 luglio sono state animate da due concerti, con giovani musicisti selezionati attraverso il Concorso Internazionale “Rizzardo Bino”. In un’atmosfera intima e suggestiva, il pubblico ha potuto ascoltare programmi che spaziavano dalla musica classica alle colonne sonore, concludendo la serata con un rinfresco a base di prodotti cotti nel nostro forno quattrocentesco.

​

Ad accompagnare la musica, la mostra fotografica “Pica Prede – Storia e attualità di un mestiere in estinzione” ha offerto uno sguardo intenso e autentico sul mondo degli scalpellini camuni: volti, mani, pietre e gesti che raccontano un sapere antico, ancora vivo nella memoria collettiva.


Un viaggio tra suoni e immagini che ha reso omaggio alla storia, al lavoro e all’identità profonda della Valle Camonica.

bottom of page